Obiettivo
Il corso gratuito organizzato
dal Laboratorio Universitario Compatibilità Elettromagnetica (LUCE) del
Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara e da Würth Elektronik
Italia in collaborazione con il Iaselab Srl, FzPro Srl, si propone di fornire
ai partecipanti i principi generali per la comprensione degli aspetti di
progettazione di apparati e sistemi con riferimento alla compatibilità
elettromagnetica.
Durante il
seminario si approfondiranno i seguenti argomenti:
Problematiche di
Compatibilità EM condotta e radiata (Ingg. Andrea De Gruttola, Giuseppe Ballarin per WURTH):
·
Principi base/Fondamenti dell’induzione.
·
Modalità di accoppiamento elettro-magnetico.
·
Teoria della propagazione del campo EM.
·
Topologie di filtraggio e calcolo dell’Insertion Loss.
·
Dimensionamento di un filtro d’ingresso per un
convertitore.
·
Strumenti di selezione dei componenti: REDExpert
ed LT Spice.
·
Materiali di schermatura per campi EM.
Qualità della
misura nei laboratori di prova (Ing. Andrea Zanirati per IASELAB):
·
La filosofia
dell’incertezza.
·
Dallo strumento
alla misura.
·
La gestione del
processo di misurazione.
PCB Layout in ottica EMC (Ing. Manuel Felloni per FzPro):
·
Identificazione sorgenti di rumore.
·
Selezione e piazzamento dei componenti.
·
Routing EMI compatibile e progettazione delle masse.
·
Considerazioni generali per SMPS.
Destinatari
Direttori tecnici, responsabili uffici tecnici, responsabili controllo
qualità, progettisti, tecnici di laboratorio, gruppi di ricerca, spin-off
universitari, consulenti.
Luogo dell’evento
AULA MAGNA PIANO I°
Università di Ferrara
Via Saragat, 1 – 44122 Ferrara
https://goo.gl/maps/EkWknuJkdcR2
Registrazione:
La registrazione è
gratuita ma è richiesta l’iscrizione entro il 30 maggio 2019 all’indirizzo:
www.we-online.com/seminarregistration